@cage @politica @informapirata
IMHO l'Europa dovrebbe picchiare duro per un motivo molto semplice:
Un social network non produce nulla di valore.
Se domani Gmail si spegnesse, la nostra vita andrevbe avanti. Se youtube se ne andasse, sarebbe un peccato per qualche creator, ma continueresti a mangiare.
Non parliamo di Meta, che letteralmente non fa NULLA di valore.
Lo stesso vale per una qualsiasi piattaforma digitale che non riguarda in qualche modo la produttività.
Sono lussi, non necessitá.
@Lucatermite @informapirata @lavoro
Esticazzi, ce lo scriviamo?
Io la crescita personale la trovo negli amici e nelle persone care, nei libri e sí, anche nelle conversazioni su internet.
Saresti in grado di spiegare come, di preciso, essere obbligato a frequentare degli open space puzzolenti contribuirebbero alla crescita personale di una persona? A scuola non hanno imparato a studiare, queste persone? Non hanno amici al di fuori del lavoro?
Io ho un sospetto. Quando leggo di persone che scrivono di un obbligo necessario per mangiare come "luogo per sviluppare le capacitá di interazione e apprendimento", mi vengono in mente alcune opzioni:
Di qui, si vuole obbligare chi ha una vita al di fuori del lavoro piena e soddisfacente a fare da paicoterapeuta a gente incapace di relazionarsi con un pesce rosso.
Hint: se vuoi "imparare a relazionarti", vai al bar, prendi una birra e parla con altre persone.
Il lavoro è una transazione e se ti do dei risultati soddisfacenti, non vedo perché debba lavorare anche per migliorare l'inettitudine altrui allo studio, o alla vita sociale.