2
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by filippodb@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com

Ho provato la nuova app @CoMaps, un navigatore nato come fork di @organicmaps.

#CoMaps introduce diverse piccole migliorie che la rendono visivamente e funzionalmente più piacevole

👎 Tuttavia la sconsiglio per l'auto:

Propone una sola opzione di percorso, spesso non ottimale

Le indicazioni alle rotonde sono ancora poco chiare

L’assenza del traffico è grave

Inoltre supporto nullo ai trasporti pubblici in superficie

👍 Resta una buona app per muoversi a piedi o in bici

@opensource

#UnoOpen

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[-] luca_franchini@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@filippodb
Nella mia esperienza posso dire che ME ha il traffico ma non è al livello di waze o Google maps.
Comunque ha una funzione molto interessante e cioè il riconoscimento dei segnali stradali tramite la fotocamera del cellulare in Italia è disponibile. Nessuno l'ha provata??

@tizianomattei @versodiverso @organicmaps @opensource @CoMaps @prealpinux

this post was submitted on 09 Jul 2025
2 points (100.0% liked)

Open Source Italia - Gruppo sui progetti liberi

465 readers
18 users here now

🔓 Benvenutə nella gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Questa sezione è il punto d’incontro per:

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS