absolutelynotavelociraptor@sh.itjust.works è solo che hanno dimenticato un da non usare nel titolo 😜
ugone@mastodon.cisti.org ha detto in Esiste un'alternativa a google forms con una mappa?: > @lgsp @maupao @lealternative arrivo a discussione finita solo per dire che su map MapCompletehttps://f-droid.org/packages/org.mapcomplete tra le varie mappe c è anche la mappa parcheggio bici
Immagino prenda i dati da OpenStreetMap! Nel caso in effetti gli stalli venissero realmente messi sarebbe l'ideale inserirli poi anche in OpenStreetMap lgsp@social.tchncs.de ! 😊
salvadorbs@livellosegreto.it ha detto in Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Come visualizzare le categorie di Citiverse con il tuo account Feddit? Il riassunto per gli utenti Lemmy: > @skariko Quindi bug di Lemmy?
non so, magari è un bug di poliverso@feddit.it 😂
No scherzo, forse si può considerare un bug ma in realtà il fatto è che su Lemmy mi sembra si possano taggare solo le persone e non le comunità per cui se vede un tag mette in automatico /u/ credendo sia un profilo. Credo sarebbe successo lo stesso se al posto delle comunità di Citiverse avesse provato a mettere lo stesso tag per le comunità di Feddit.
salvadorbs@livellosegreto.it perché i link sono usciti tutti con /u/ anziché con /c/ che è quello giusto.
Per capirci il link giusto è: https://feddit.it/c/milano@citiverse.it e non https://feddit.it/u/milano@citiverse.it
sposadelvento@mastodon.uno ha detto in Dall’archivio di Cassandra/ L’orco elettronico: > @marcocalamari @lealternative Scusa, il PDF che linki NON è disponibile su parlamento.it
Purtroppo questi bellissimi articoli dell'archivio di Cassandra sono di diversi anni fa (questo come scritto è del 27 gennaio 2006) e non sempre mi ricordo/riesco a controllare che tutti i link siano ancora funzionanti o trovabili su archive.org.
In questo caso comunque il link corretto dovrebbe essere questo: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_2_1.page?contentId=SAN30846 (grazie per la segnalazione, ora la correggo anche nell'articolo).
Finalmente qualcuno che pensa ai bambini!
lgsp@social.tchncs.de si esatto, non lo conoscevo prima ho fatto ora un account al volo. Magari leggi i termini ma mi pare fosse gratuito. Come vedi ti ho approvato il tuo punto sulla mappa ora.
lgsp@social.tchncs.de un'alternativa a Google Forms è Cryptpad Forms (puoi usare quello gratuito dei devol su cryptpad.devol.it oppure quello ufficiale su cryptpad.fr) e permette di creare form gratuiti.
Successivamente tu potresti creare una mappa su uMap pubblica per mostrare il tutto su mappa.
Magari si può automatizzare il tutto in qualche modo (cioè uMap che si riempe da sola in base ai dati messi nel form) ma sinceramente non ne ho idea!
salvadorbs@livellosegreto.it devi comunque avere il gioco originale completo per farlo partire, giusto?
sparrowhawk@feddit.it in realtà esiste già Briar anche se non c'è per iOS ed è molto spartana a livello grafico/UI.
Bello, mi sa che non lo conoscevo!