@nicolafioretti ciao, grazie per il tag a @opensource ma forse è bene che tagghi anche il gruppo open source du iggita che hapiù di 300 iscritti, basta aggiunngere al tuo messaggio il tag: @opensource@diggita.com
grazie! :)
@nicolafioretti ciao, grazie per il tag a @opensource ma forse è bene che tagghi anche il gruppo open source du iggita che hapiù di 300 iscritti, basta aggiunngere al tuo messaggio il tag: @opensource@diggita.com
grazie! :)
@rresoli @nicolafioretti @lealternative @opensource@diggita.com @twisterrm
LibreWolf va usato con la consapevolezza che qualcosa potrebbe non funzionare correttamente, altrimenti meglio usare altro, tipo brave o waterfox.
Utilizzare un browser fortemente blindato per poi sbloccarlo “a pezzi” con l’obiettivo di renderlo più accessibile rischia di essere una scelta poco efficace soprattutto perché non sempre si ha il controllo su chi gestisce un sito, e ogni sito può potenzialmente essere compromesso,