1
submitted 1 day ago by mau@poliversity.it to c/politica@feddit.it

Fareste risolvere equazioni differenziali a un medico?

@politica - A La Verità sì.

https://wp.me/p6hcSh-8GY

2
Povera Ucraina (poliversity.it)
submitted 3 days ago by mau@poliversity.it to c/politica@feddit.it

Povera Ucraina

@politica - Credo che venerdì sarà sancita la sua fine.

https://wp.me/p6hcSh-8GA

2
ELLA non sapeva! (poliversity.it)
submitted 1 week ago by mau@poliversity.it to c/politica@feddit.it

ELLA non sapeva!

@politica - Il PresConsMin perde un'occasione per incassare una vittoria politica sul caso Almasri

https://wp.me/p6hcSh-8F9

1
submitted 1 week ago by mau@poliversity.it to c/politica@feddit.it

El Tuca Tuca unido jamás será vencido

@politica - Raffaella Carrà non è stata solo un'icona gay, a quanto pare.

https://wp.me/p6hcSh-8EV

1
submitted 1 month ago by mau@poliversity.it to c/libri@feddit.it

Il concetto di funzione (libro)

@libri
Un approccio molto terra terra e che presuppone già molte conoscenze

https://wp.me/p6hcSh-8xZ

1
submitted 2 months ago by mau@poliversity.it to c/libri@feddit.it

Aspettando Carosello (ebook)

@libri

Qualcuno ha riletto le bozze?

https://wp.me/p6hcSh-8wb

1
Adda venì l’AGI! (poliversity.it)
submitted 2 months ago by mau@poliversity.it to c/aitech@feddit.it

Adda venì l’AGI!

@aitech
Ci vorrà ancora molto per avere una vera intelligenza artificiale generativa. Ecco due esempi.

https://wp.me/p6hcSh-8wI

[-] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago

@max @Suoko non avere per nulla il quorum è preoccupante, perché davvero una minoranza estrema potrebbe eliminare una legge. Nel caso dei referendum costituzionali la differenza di base è che sono confermativi, quindi se anche vince il NO con pochissimi voti si rimane nella situazione iniziale.
Diciamo che l'equivalente sarebbe togliere il quorum nel caso il referendum abrogasse un'intera legge.

2
flop annunciato (poliversity.it)
submitted 2 months ago by mau@poliversity.it to c/politica@feddit.it

flop annunciato

@politica

Più votanti di quanto pensassi, ma ovviamente molto meno del quorum.

https://wp.me/p6hcSh-8wj

1
submitted 2 months ago by mau@poliversity.it to c/politica@feddit.it

Le vajasse d’oltreoceano

@politica

Se non fosse che ci finiamo di mezzo noi, lo scambio di contumelie tra Trump e Musk sarebbe anche divertente.

https://wp.me/p6hcSh-8w9

4
I referendum del 2025 (poliversity.it)
submitted 2 months ago by mau@poliversity.it to c/politica@feddit.it

I referendum del 2025

@politica

Cosa chiedono, perché non passeranno, che farò io.

https://wp.me/p6hcSh-8v0

1
Google, perché lo fai? (poliversity.it)
submitted 2 months ago by mau@poliversity.it to c/aitech@feddit.it

Google, perché lo fai?

@aitech

pensieri pochi ma contraddittori

https://wp.me/p6hcSh-8v1

1
submitted 2 months ago by mau@poliversity.it to c/aitech@feddit.it

L’IA mi ha mangiato il compito!

@aitech

Smettiamola di rifugiarci in scuse che mostrano solo la nostra ignoranza

https://wp.me/p6hcSh-8uU

[-] mau@poliversity.it 2 points 2 months ago

@betelgeuse93 @politica il filtro non è considerato creativo, neanche se lo scegli in maniera specifica.
Ma tutto il diritto d'autore è un casino. Per esempio c'è una soglia di creatività anche per i marchi, se sono semplici forme geometriche possono essere riprodotti liberamente (ma non ovviamente usati per promuovere altre cose: la tutela del marchio giustamente rimane. Però posso appunto usare il marchio di X se sto parlando di X senza dover pagare diritti)

[-] mau@poliversity.it 2 points 2 months ago

@betelgeuse93 @politica al momento la distinzione è spesso sul "chi ha pagato", nel senso che i grandi fotografi hanno contratti e riescono a fare dire che loro fanno foto artistiche.

[-] mau@poliversity.it 2 points 2 months ago

@steek_hutzee @informapirata @lavoro non ne ho idea, ma potrebbe anche essere un accordo con la Triplice per quanto ne so. Quello che temo, leggendo rapidamente l'articolo, è che il trattamento dei dati con il GDPR potrebbe essere invocato dall'azienda per verificare che il lavoratore si trovi in una posizione con una postazione a norma di legge. Almeno quando ho firmato per il lavoro agile mi è stato chiesto di certificare che avevo una sedia ergonomica, Illuminazione corretta eccetera eccetera. Certo che questo non mi vieterebbe di stare nella casa al mare, ma non in spiaggia. (Poi possiamo discutere quale sia il problema di fare una call di lavoro su una panchina al parco, su quello siamo d'accordo)

[-] mau@poliversity.it 3 points 3 months ago

@informapirata @informatica il guaio è che se non ci sarà più Firefox avremo un unico framework per i browser, cioè Chromium, che è vero che è opensource ma è comunque legato a doppio filo con Google...

[-] mau@poliversity.it 1 points 3 months ago

@informapirata beh, io sono sempre stato contro gli LLM usati da soli (a meno che non si chieda loro di scrivere una favola della buonanotte da raccontare alla propria figlia), però di solito non serve essere *così* esperto per accorgersi dell'allucinazione. Poi è chiaro che uno come mio figlio che sa solo fare domande a ChatGPT è messo male, nonostante almeno in teoria sappia che i prompt sono importanti (ma secondo me lo sa solo perché su TikTok qualcuno ha detto che i buoni prompt possono essere venduti, e quando si parla di soldi ha sempre le antenne rizzate)

@enriconardelli @informatica

[-] mau@poliversity.it 1 points 3 months ago

@ulisse62 @informapirata @politica vabbè, il papa (qualunque papa) parlerebbe anche con Putin e Xi o Khamenei.

[-] mau@poliversity.it 1 points 3 months ago

@memento boh, ho letto l'articolo originale e sono tutte stime tirate fuori più o meno a caso, gli unici dati sono quelli dei sopravvissuti a Hiroshima. Tra l'altro sembra che l'aumento possa soprattutto essere tra bambini e ragazzi, dove i dati sono ancora minori...

@scienza

[-] mau@poliversity.it 1 points 4 months ago

@Vinciiii @Kurjak @lealternative @Vivaldi io uso Firefox e Vivaldi alternandoli

[-] mau@poliversity.it 1 points 5 months ago

@informapirata
io sono fiero di non avere una voce su di me su Wikipedia :-)
(il problema delle foto è che ovviamente devono essere con licenza libera, e la gente da questo orecchio non ci sente...)

cc:
@informatica

view more: next ›

mau

joined 7 months ago