1

Un giorno poi dovremmo parlare del Cryogenic Storage Ring (Csr) dell’Mpik di Heidelberg

L'anello di accumulo criogenico di Heidelberg è il più grande al mondo tra gli anelli di accumulo elettrostatico di nuova generazione.

Viene usato per studiare le reazioni molecolari e atomiche in condizioni simili a quelle dello spazio profondo perché consente esperimenti a temperature della camera di -268 ⁰C (o 5 K) e a una pressione estremamente bassa di circa 10-16 atmosfere.

Nell'esperimento di cui ho parlato in precedenza, gli ioni HeH⁺ sono stati immagazzinati nell’anello di accumulo ionico di 35 metri di circonferenza per un massimo di 60 secondi a pochi kelvin (-267 °C) e sono stati sovrapposti a un fascio di atomi neutri di deuterio.

@scienza

[-] loriskin@poliversity.it 1 points 1 week ago

@Moonrise2473 ma sbaglio o Aruba è quella che per l'autenticazione a due fattori della PEC ti costringe a scaricare "solita app proprietaria monouso che reinventa la ruota"?

1

Dispenser intelligente di acqua nato da un giovane: “In ufficio serve più idratazione”

@scienza
https://www.ecoblog.it/2025/08/02/dispenser-intelligente-di-acqua-nato-da-un-giovane-in-ufficio-serve-piu-idratazione/
Nel cuore dell’innovazione italiana, un giovane imprenditore ha deciso di rivoluzionare il modo in cui ci si idrata
Questo articolo Dispenser intelligente di acqua nato da un giovane: “In ufficio serve più idratazione” lo puoi leggere anche su Ecoblog.

1

Spid a pagamento, non temere: dove puoi farlo ancora gratis e cosa serve

@scienza
https://www.ecoblog.it/2025/08/02/spid-a-pagamento-non-temere-dove-puoi-farlo-ancora-gratis-e-cosa-serve/
Nonostante l’introduzione di costi da parte di molti provider, è ancora possibile ottenere lo SPID gratis. Ecco come
Questo articolo Spid a pagamento, non temere: dove puoi farlo ancora gratis e cosa serve lo puoi leggere anche su Ecoblog.

1

Acqua in bottiglia, il rapporto definitivo: la migliore costa pochissimo e la trovi in questo discount

@scienza
https://www.ecoblog.it/2025/07/23/acqua-in-bottiglia-il-rapporto-definitivo-la-migliore-costa-pochissimo-e-la-trovi-in-questo-discount/
Analisi Altroconsumo su 21 marche: tracce di TFA in molte acque minerali, solo tre risultano prive. Focus su
Questo articolo Acqua in bottiglia, il rapporto definitivo: la migliore costa pochissimo e la trovi in questo discount lo puoi

1

Microplastiche, il ruolo inaspettato dei funghi marini
@scienza
https://www.galileonet.it/microplastiche-il-ruolo-inaspettato-dei-funghi-marini/
Uno studio rileva la presenza di funghi in grado di degradare le microplastiche sulle gigantesche isole artificiali fatte di rifiuti
L'articolo Microplastiche, il ruolo inaspettato dei funghi marini sembra essere il primo su Galileo.

2

Galvani, l’elettricità dell’anatomia
@scienza
https://www.galileonet.it/galvani-lelettricita-dellanatomia/
Vita e attività scientifica di Luigi Galvani. Che grazie allo studio delle contrazioni muscolari nelle rane, avviò una rivoluzione nella comprensione dei fenomeni bioelettrici
L'articolo Galvani, l’elettricità dell’anatomia sembra essere il primo su Galileo.

1

Darwin, evoluzionista riluttante
@scienza
https://www.galileonet.it/darwin-evoluzionista-riluttante/
Il ritratto privato di Charles Darwin e la nascita della teoria dell’evoluzione, nel nuovo libro di David Quammen
L'articolo Darwin, evoluzionista riluttante sembra essere il primo su Galileo.

1

Perché alcuni ricercatori vogliono creare un genoma umano sintetico
@scienza
https://www.galileonet.it/genoma-sintetico-progetto/
Lo step iniziale sarà provare a sintetizzare un intero cromosoma. L’obiettivo? Comprendere sempre meglio come funziona il Dna umano per accelerare lo sviluppo di specifiche terapie
L'articolo Perché alcuni ricercatori vogliono creare un genoma umano sintetico sembra essere il primo su Galileo.

1

I semi della vita attorno alla stella HD 100453
@scienza
https://www.galileonet.it/i-semi-della-vita-attorno-alla-stella-hd-100453/
Sul disco attorno alla stella molecole organiche complesse stanno lentamente sublimando, rivelando indizi su come possa nascere la vita su altri mondi
L'articolo I semi della vita attorno alla stella HD 100453 sembra essere il primo su Galileo.

1

Perché dovremmo preoccuparci dell’invasione di serpenti a Ibiza
@scienza
https://www.galileonet.it/perche-dovremmo-preoccuparci-dellinvasione-di-serpenti-a-ibiza/
Sebbene siano innocui per noi, l'aumento di questi rettili mette a rischio alcune specie endemiche, come la lucertola muraiola di Ibiza
L'articolo Perché dovremmo preoccuparci dell’invasione di serpenti a Ibiza sembra essere il primo su Galileo.

1
submitted 2 months ago by loriskin@poliversity.it to c/scienza@feddit.it

C’è un’invasione di polpi nel Canale della Manica
@scienza
https://www.galileonet.it/uninvasione-di-polpi-nel-canale-della-manica/
Le cause della proliferazione dei polpi sarebbero le acque più calde dovute alle sempre più frequenti ondate di calore marine
L'articolo C’è un’invasione di polpi nel Canale della Manica sembra essere il primo su Galileo.

1

Perché i buchi neri possono funzionare come acceleratori di particelle

@astronomia
https://www.galileonet.it/buchi-neri-acceleratori-particelle/
Nei pressi dei supermassicci potrebbero avvenire collisioni tra particelle ad altissima energia. Studiandole potremmo risolvere le incongruenze del modello standard
L'articolo Perché i buchi neri possono funzionare come acceleratori di particelle sembra essere il primo su Galileo.

[-] loriskin@poliversity.it 1 points 8 months ago

@Lucaghitti ilbbello di alcuni libri di scienza è che insegnano modelli di pensiero non necessariamente legati alla scienza

@scienza

view more: next ›

loriskin

joined 1 year ago