4
submitted 5 days ago* (last edited 5 days ago) by Grub_09@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com

Operazione resuscitazione riuscita!!
Ho preso il mio vecchio Motorola Moto G6 Plus che avevo seppellito nel cassetto cimitero degli Smartphone, gli ho installato LineageOS 22.2 (Android15) e adesso è diventato un fulmine, bello, aggiornato, scattante e cosa più importante degooglizzato, e tutto questo grazie all'Open Source!!! Dio benedica LineageOS, è tutto il mondo dell'Open Source. Un mondo libero dalla schiavitù è dalla dipendenza dalle Big Tech e possibile, è reale!

@opensource #lineageos

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[-] Grub_09@mastodon.uno 1 points 4 days ago

@enki_2931 @bensar @nepenthes @opensource GrapheneOS è attualmente il Re degli OS mobili privacy altissima, ma purtroppo installabile solo sui Pixel di Google. Questo sarà il mio prossimo obbiettivo, regalarmi un Google Pixel diciamo a Natale? Ed installargli GrapheneOS 😄

[-] enki_2931@mastodon.uno 1 points 4 days ago

@Grub_09 @bensar @nepenthes @opensource Non vedo come difetto il fatto che GrapheneOS funzioni solo sui Pixel, anzi lo considero un pregio: è una ROM ottimizzata per un hardware preciso, un po’ come iOS sugli iPhone. Sul mio Pixel va una meraviglia. Peccato per i tablet: Google ne ha fatto solo uno e non vale il prezzo, ma se ne uscisse uno nuovo valido, passerei subito anche lì a GrapheneOS.

[-] Grub_09@mastodon.uno 1 points 4 days ago* (last edited 4 days ago)

@enki_2931 @bensar @nepenthes @opensource Infatti non ho mai detto che è un difetto! GrapheneOS è fantastico ma se non disponi di un Google Pixel puoi fare ben poco per usarlo.😉

this post was submitted on 08 Aug 2025
4 points (100.0% liked)

Open Source Italia - Gruppo sui progetti liberi

465 readers
4 users here now

🔓 Benvenutə nella gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Questa sezione è il punto d’incontro per:

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS