9
Dal pornocontrollo al tecnocontrollo
(mastodon.uno)
Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.
Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!
Regolamento:
Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)
@informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale indiscutibile però il fatto che si debba fortemente limitare e impedire l’accesso facile ai minorenni a tutta quell’ampia disponibilità di porno on line. Come fare? Che alternative ci sono?
@paolabonacini sono d'accordo con te, ma non sottovalutare troppo l'impatto di leggi liberticide. Sarà anche vero, oggi, che "fatta la legge trovato l'inganno", Ma a parte il fatto che non si sa se sarà vero domani, Il punto è che non devo essere costretto ad aggirare la legge per fruire liberamente dei miei diritti
@robross @calamarim @lealternative @eticadigitale
@informapirata però attento, “fruire liberamente dei miei diritti” ok, ma diritti di maggiorenne che ha quindi il dovere di dimostrare la sua maggior età @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale fr
@robross @informapirata @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale in realtà gli adolescenti troveranno il modo di aggirare i controlli, come hanno sempre fatto.
Mi sembra che quando non c'era internet giornaletti e vhs girassero ugualmente.
@betelgeuse93 se sono in grado di aggirare i controlli senza farsi beccare, forse significa che sono abbastanza maturi
@robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale
@informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale 😂😂😂
Solo informaticamente maturi.
Anche perché la maturità, purtroppo, non è anagrafica, basta vedere Trampo e Muschio come sono messi a maturità
@betelgeuse93 sì, ma sempre se i fondamentali sono solidi. Mi riferivo a questo:
https://mastodon.uno/@informapirata/114851501278878565
@robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale
@informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale quello è sicuro. Ma se abbiamo genitori che denunciano i professiori per un cattivo voto ad un compito, trovano scappatoie alle leggi e magari la sera si danno alla prostituzione in barba ai partner, si capisce che la base purtroppo vacilla.
Sempre educare e mai reprimere.
@betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @eticadigitale i compagni di classe di mio figlio (PRIMA elementare) guardano e parlano di Squid Game in classe e stanno tutto il giorno su TikTok senza assolutamente mezza persona che se ne interessi...
@lealternative @betelgeuse93 @informapirata @paolabonacini @calamarim @eticadigitale questo è un problema sociale enorme e abbiamo vogli di parlare di educazione… senza interventi normativi che disincentivino pratiche dannose non risolveremo mai il problema. Le cinture di sicurezza vennero poste per legge e con sanzioni dopodiché sono diventate abitudine diffusa: vorrei vedere se si fosse demandato l’obiettivo delle cinture alla semplice educazione stradale
@robross @lealternative @informapirata @paolabonacini @calamarim @eticadigitale ricordo le campagne di sensibilizzazione continua sulle cinture di sicurezza. Le sanzioni sono stata una parte del pacchetto.
Allo stesso modo la lotta a droghe e tossicodipendenza non ha funzionato allo stesso modo, altrimenti non ci sarebbero tossicodipendenti in giro, invece ci sono.
Stesso discorso minorenni ubriachi.
@betelgeuse93 @lealternative @informapirata @paolabonacini @calamarim @eticadigitale quella per l’uso del preservativo per impedire la diffusione dell’AIDS in effetti fu una campagna informativa battente (chi non si ricorda le pubblicità con le persone con la linea viola intorno e la musica ossessiva?) e diede gran risultati all’epoca. Eh, ci vorrebbe un impegno di questo tipo… ma stigmatizzare una malattia è più semplice che invitare all’uso responsabile dei social
@talksina @betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale Age verification solo se è fatta da un terzo rispetto al sito.. per es. Autenticazione Spid, il provider passa al sito un token autorizzativo che attesta la maggiore età. Per tutelare la privacy, il provider non deve loggare i dati di navigazione
@talksina @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale spiegami questa cosa di JetPack. Sapevo che jetpack fosse un plugin di backup e sicurezza, che però era più bloatware che altro.
@paolabonacini guarda che se il controllo dei genitori è ben fatto e se l'educazione generale (non solo affettiva) impartita è seria e strutturata, allora le cose stanno esattamente così
@betelgeuse93 @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale
@betelgeuse93 @informapirata @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale sì, è vero, ma non così facilmente accessibili come ora.
@robross eh no, non devo dimostrare nulla a nessuno.
Per i minorenni ci sono i genitori.
Se i genitori non sono in grado di fare i genitori, c'è sempre la possibilità di togliere loro i figli.
@paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale
@paolabonacini e anche qui si dovrebbe aprire un’altra discussione… la scuola ha un ruolo fondamentale ma non può essere sobbarcata di ogni problema che viene fuori: educazione sessuale, educazione finanziaria, cybersicurezza e via… @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale
@robross sì, questo è vero. Ogni criticità sociale, moda, agenda duemilaequalcosa, pcto, giornata del qualcosa, viene sempre fatta sulle spalle della scuola, togliendo risorse alla didattica e all'organizzazione e sottraendo giorni all'orario scolastico.
E infatti ormai la percezione comune è che qualsiasi evento venga svolto a scuola è una perdita di tempo!
@paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale
@robross @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale magari che i genitori facciano i genitori? Non risolverebbe il problema, ma aiuterebbe
@ten700 @robross @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale tipo? Qualche esempio?
@salvadorbs tipo parlare di sesso e porno in maniera laica, senza che scoprano da soli e chissà come l'esistenza della tana del bianconiglio
@ten700 @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale
@informapirata Ha perfettamente senso, ma non basterà. I genitori non hanno la bacchetta magica.
@ten700 @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale
@salvadorbs sicuro. Ovviamente, non è LA soluzione, ma aiuta a inquadrare il problema in maniera più corretta
@ten700 @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale
@salvadorbs @informapirata @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale sono assolutamente d'accordo. Non basta certo un genitore attento, ma credo che aiuti. Anche se non è facile
che diamine vuol dire "sesso in maniera laica" perdiana, questa fissa di scaricare tutte le colpe alle religioni è un ottimo alibi
"laica" in senso di "non ideologica", non nel senso di "non religiosa"
@ten700 @robross @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale Soprattutto per alcune situazioni in cui i genitori non sono adulti ma adolescenti vecchi. La questione è che c'è gente che non vuole assumersi la responsabilità della educazione dei figli e delegare la società o altre entità di far crescere correttamente le creature. Manco il parental control delle TV usano.
@robross @informapirata @calamarim @eticadigitale educazione e non repressione. I divieti come questo servono solo a nascondere il problema sotto al tappeto e a far dire alle istituzioni "beh noi abbiamo fatto il possibile".
@lealternative@mastodon.uno
Come dice spesso @anzu@items.minimals.org "prima di accendere un computer, ci vorrebbe il porto d'armi".
Può sembrare una provocazione, ma se saper programmare un software fosse precondizione legale per poterlo usare, il porno online non sarebbe un business.
O se lo fosse comunque, avremmo comunque un ottimo incentivo per gli adolescenti allo studio dell'informatica! 🤣
@robross@mastodon.uno @informapirata@mastodon.uno @calamarim@mastodon.uno @eticadigitale@feddit.it
@giacomo il sogno erotico di ogni nerd 🤣🤣🤣
@lealternative @anzu @robross @calamarim @eticadigitale