3
[Consiglio] VPS con poche pretese
(feddit.it)
Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!
Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:
🏳️🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri
🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁
🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati
💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità
🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo
📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6
Aspetta: mi hai consigliato di usare uno scassone locale, ma poi per avere un domain usi comunque un vps? E perché non usare direttamente un vps? È così più complesso? (Contesto: so usare ssh, linux, compilare da sorgente, usare in generale tool da linea di comando. Mi manca lesperienza di hostare server aperti sull'Internet)
Quando ti scocci di rispondermi,puoi mandarmi a cagare...
Certo fai tutto sul VPS se lo hai, oppure su un PC a casa se hai un IP statico. Se lo hai dinamico e vuoi tenerlo a casa hai il problema dei certificati SSL. Per quello che so puoi averli se paghi il servizio, quelli gratis non lo fanno. Parlavo in termini di prova. In produzione vai in VPS ovviamente. Il dominio puoi non prenderlo subito, sempre per test, imposta un dominio di fantasia nel file hosts e nel webserver che risponde. Lo vedi tu solo o chi ha impostato in hosts il dominio. Fai le prove poi migri tutto. 😉
Chiarissimo adesso, grazie!